Anche Bacoli si accende di luci d’artista

Winnie the Pooh, Babbo Natale ed altri simpatici personaggi hanno pacificamente ‘invaso’ la Villa Comunale di Bacoli, mostrandosi luminosi, sorridenti e gioiosi per la felicità di grandi e piccini. Essì perchè anche il piccolo comune flegreo ha deciso di dotarsi di particolari luminarie natalizie che, per l’occasione, sono gli immancabili personaggi del Natale ed altri teneri protagonisti delle storie per bambini . Le installazioni, che prendono vita e s’illuminano già all’imbrunire, sono state poste, come dicevamo, all’interno della Villa Comunale e vi rimarranno per tutto il tempo delle festività. Tra queste, le più amate sono sicuramente Babbo Natale con tanto di sciarpa, berretto, scarponi e l’immancabile abito rosso, una brillante slitta illuminata d’argento, un imponente drago e un classico, ma sempre commovente, pupazzo di neve. Accanto alle installazioni non poteva mancare l’albero di Natale, avvolto in luminosi fili d’argento su cui svetta brillante una bella stella natalizia.

L’iniziativa rientra nel pogramma per le festività promosso a Bacoli, ed è sostenuta da esercenti locali con il consenso del Comune. In pochi giorni le luci sono state ammirate da numerose famiglie, provenienti da diversi comuni limitrofi. In queste ore, tra l’altro, sono stati allestiti anche i mercatini natalizi, che rimarranno nel centro storico della città fino al prossimo 6 gennaio. Gli stand saranno presenti tutti i giorni, dalle 16 alle 23, in via Gaetano De Rosa e in via Ercole, trasformata per l’occasione in isola pedonale. Tutti i prodotti in vendita saranno disposti sotto apposite luminarie e all’interno di tipiche cassette di legno, proprio come quelle che si vedono nei tradizionali mercatini del nord Italia e nord Europa. E per tutti i bambini alle prese con la letterina per Babbo Natale, sarà a disposizione, in Piazza Marconi, il villaggio del buon vecchio Santa Claus con tanto di ufficio e casella postale. Altri mercatini natalizi li troveremo, dall’8 al 20 dicembre, a ridosso del Parco Archeologico di Baia, in piazza De Gasperi, curati dell’associazione Ar.tù e dalla chiesa Santa Maria del Riposo; il tutto accompgnato da un fitto calendario di eventi, tra cui uno splendido presepe in mostra, degustazioni, musica, spettacoli e finanche il circo.

Le foto dell’articolo sono tratte dalla pagina del sito del Comune di Bacoli: Luci d’artista in Villa Comunale

2 output_media.php

1 output_media.php

turismoeservizi

tutti i post dell'autore

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono marche.