Da qualche giorno è attivo a Bagnoli il ‘Birrificio Flegreo’. Si è aperto, infatti, il 21 gennaio il nuovo birrificio che vende birre artigianali, alla spina e in bottiglia, prodotte dall’omonimo marchio. Questa nuova impresa è nata dall’impegno di tre ragazzi di Bagnoli che, insieme, hanno deciso di creare proprio qui al sud, e soprattutto nei Campi Flegrei, una nuova attività imprenditoriale che sicuramente porterà nuova linfa al territorio. I ragazzi sono Chiara, Salvio e Peppe. Chiara, in particolare, aveva già esperienza nel campo e, dopo tre anni di attività, ha deciso di spostare nella sua terra il birrificio, accompagnata in questa nuova avventura da due soci.
Secondo i dati riportati da Microbirrifici.org, la nostra regione sembra stia crescendo notevolmente in questo settore; sono circa 47, infatti, i birrifici e beerfirm (chi produce birra presso altri birrifici) attivi in Campania.
Il’Birrificio Flegreo’ è, dunque, il segno di una regione che cresce e con lei anche i Campi Flegrei, e questo grazie all’energia, alla creatività e all’impegno di ragazzi che qui sono nati e qui vogliono con forza un territorio più dinamico. Ed è proprio in questo spirito di grande entusiasmo che all’interno del ’Birrificio Flegreo’ troveremo tre tipi di birre artigianali alla spina, ispirate alla storia e alla cultura del nostro territorio. Ci sarà La Dieci che richiama il grande Diego Armando Maradona, la Kumata, una scotch ale ambrata, e la Waiassen che richiama la parola napoletana vaiassa, da “vascio”, basso. E con le birre saranno proposti anche eventi e aperitivi da non perdere.
Il birrificio si trova a Via Ilioneo 48, a Bagnoli. Per conoscerlo meglio, si può consultare il sito: www.birrificioflegreo.it oppure la pagina Facebook: Birrificio Flegreo
(fonte: identitainsorgenti.com)
L’immagine dell’articolo è tratta dalla pagina Facebook: Birrificio Flegreo