Nell’isola di Ischia, terra, mare e fuoco si fondono per la sesta edizione di “Andar per sentieri”, la manifestazione – organizzata dalla Pro Loco Panza – che, dal 25 al 30 aprile 2018, promuove il turismo ambientale ed ecosostenibile attraverso sei giorni di trekking ed enogastronomia alla scoperta della natura più incontaminata e della complessa geologia di un territorio vivo e turbolento, con ampi approfondimenti anche sulla sua sismicità, tornata evidentemente attuale dopo il terremoto del 21 agosto 2017.
Il popolo degli escursionisti ripercorrerà così le orme dei grandi viaggiatori del passato, da Truman Capote (conquistato dai “viottoli che si inerpicano su in mezzo ai filari dove ci sono interi sciami di api e dove le lucertole si cuociono al sole sulle foglie che stanno per germogliare”) a Henrik Ibsen, che provò un’avventurosa scalata sull’Epomeo.
Si parte mercoledì 25 aprile con il sentiero dei Pirati, che evoca gli echi delle incursioni saracene lungo le coste dell’isola e che, partendo da Serrara Fontana, giunge – attraverso un’antica mulattiera in discesa – nel borgo di Sant’Angelo, sintetizzando le due anime di Ischia, terra e mare, filo conduttore dell’intera manifestazione: di qui spostamento in barca con degustazione di prodotti tipici cotti a vapore sotto la sabbia bollente, testimone della natura vulcanica del sottosuolo dell’isola.
Si prosegue il 26 aprile con le suggestioni di Panza, tra storia e natura, e il sentiero di Monte Corvo, che giunge alla Bocca di Tifeo, uno dei più significativi campi fumarolici dell’isola.
Il 27 aprile è in programma il sentiero da Serrara a Crateca, con degustazione in una delle tenute colpite dal terremoto; il 28 aprile l’Epomeo sarà protagonista assoluto con il Sentiero dell’Eremo; il 29 aprile il bosco della Falanga ospita un viaggio musicale tra spazio e tempo.
Due percorsi, con partenza rispettivamente da Fiaiano e Serrara Fontana e arrivo alle pendici dell’Epomeo, impreziosiscono la giornata conclusiva del 30 aprile, convergendo entrambi nel pranzo finale.
Per info:
info@prolocopanzaischia.it
Il sito internet della Pro Loco Panza di Ischia.
La pagina Facebook della Pro Loco Panza di Ischia