La rappresentazione dei Campi Flegrei nel ricco patrimonio del Museo di San Martino

Foto esterno Hotel Gli Dei Pozzuoli

Il Parco Archeologico dei Campi flegrei ha realizzato  un progetto  in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania – Certosa e Museo Nazionale di San Martino, dedicato alla rappresentazione dei Campi Flegrei nel ricco patrimonio cartografico e vedutistico conservato nel Museo di San Martino. Un viaggio per immagini tra natura, storia e archeologia del territorio flegreo, attraverso la percezione di viaggiatoti e artisti che nel corso dei secoli hanno documentato e celebrato questi luoghi, contribuendo a trasmetterne il fascino e a costruire la loro memoria. Il primo approfondimento del ciclo “I Campi Flegrei nelle vedute di San Martino”, conversazione tra arte e archeologia con Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo, è dedicata alla carta realizzata nel 1586 da Ambrogio Brambilla e pubblicata a Roma dagli Eredi di Claudio Duchetti.

#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=5049#!trpen#Tags: #!trpst#/trp-gettext#!trpen#campi flegreimusosan martino

#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=5060#!trpen#Leave a Reply#!trpst#/trp-gettext#!trpen#

#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=5065#!trpen#Your email address will not be published. Required fields are makes.#!trpst#/trp-gettext#!trpen#