E’ ancora un pò presto per il Maggio dei Monumenti 2016, ma qualche giorno fa sono stati già resi noti i temi della prossima edizione. La nota kermesse artistica sarà dedicata, infatti, al trecentesimo anniversario della nascita di Carlo di Borbone, uno dei più illustri sovrani di Napoli vissuto nel XVIII secolo, e al 700 musicale ed artistico napoletano. Tali argomenti siamo sicuri che stuzzicheranno l’interesse e la sete di conoscenza di molti napoletani ed appassionati di storia che spesso non trovano, nei libri scolastici, approfondimenti dettagliati sul prestigioso passato del nostro territorio.
Carlo di Borbone, ad esempio, è uno di quei personaggi che merita attenzione perchè, seppur noto per l’edificazione della Reggia di Caserta, di Portici, di Capodimonte e dell’illustre Teatro San Carlo (primo lirico d’Europa) fu anche artefice di riforme dell’assetto istituzionale del Regno delle Due Sicilie, nonchè dell’emancipazione dall’influenza spagnola che, col passare del tempo, consentì al territorio di evolversi politicamente ed economicamente. Insomma, le premesse per assistere ad un Maggio dei Monumenti pregno di contenuti ci sono tutte, e chissà che non si rivaluti il passato napoletano, spesso sottovalutato e poco promosso!
Le immagini dell’articolo sono tratte da: wikipedia.org