Na Strada ‘Mmiezz’o Mare, Napoli canta in ricordo dell’immenso Fabrizio De Andrè

Fabrizio De Andrè è stato, e lo è tutt’oggi, uno dei poeti contemporanei più amati in Italia. I suoi versi raccontano la vita degli ultimi, danno voce a chi, troppo spesso, non viene udito ne visto. I suoi accordi hanno saputo mettere in note i ritratti di un epoca, delle città del nostro tempo e delle loro miserie; e tutto con la grazia e una potenza espressiva che solo i grandi narratori sanno donare al mondo.

Nei prossimi giorni Napoli omaggerà l’immenso cantautore genovese con due serate musicali al Maschio Angioino, lunedì 14 e martedì 15 settembre alle 21.00. Nel corso delle esibizioni saranno rivisitati in napoletano tutti i brani di “Creuzâ de mä“, l’undicesimo album di Fabrizio De André pubblicato nel 1984, all’epoca cantato esclusivamente in genovese. Un disco, quest’ultimo, che è diventanto una delle raccolte musicali più importanti del panorama cantautoriale italiano.
Il Creuzâ de mä verrà eseguito in napoletano da ben 7 gruppi di artisti partenopei. Sul palco, per l’occasione, si alterneranno la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Francesco Di Bella, Teresa De Sio, Gennaro Cosmo Parlato e tanti altri; il tutto accompagnato dalla consulenza artistica di Dori Ghezzi.

Per partecipare e conoscere tutti i dettagli di questo grande evento, consultate la pagina web:
NA STRADA ‘MMIEZZ’O MARE

 

evento_de_andr__

 

tourism and services

all author posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are makes.