Pozzuoli: L’Area Archeologica d’epoca romana si arricchisce di un nuovo percorso/Fotogallery

L’area ampliata del  Percorso Archeologico del Rione Terra di Pozzuoli è finalmente aperta dopo l’inaugurazione dei stamane, martedì 27 luglio 2021, alla presenza del sindaco Vincenzo Figliolia, la soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Napoli Teresa Elena Cinquantaquattro e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Da oggi, quindi, alla prima parte già aperta al pubblico si aggiungono i nuovi tratti corrispondenti a due dei principali assi viari della città romana: la parte finale del cardo di via San Procolo, che si ricollega al decumano di via Villanova sul margine del promontorio tufaceo con viste mozzafiato; e il decumano di via Duomo, a Nord della Cattedrale, il cui allineamento è ricalcato esattamente dalla strada moderna che corre di qualche metro più in alto. Completano il percorso il podio in tufo del Capitolium, il principale edificio di culto della colonia romana del 194 avanti Cristo, inglobato nel tempio marmoreo di Augusto sotto la Cattedrale, e un piccolo ‘Museo dell’opera’ che ne ripercorre la storia. Di seguito le parole del  Sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia intervenuto  stamane all’ inaugurazione insieme al  presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e della Soprintendente dell’area metropolitana di Napoli Teresa Elena Cinquantaquattro.   

tourism and services

all author posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are makes.