Il Bosco e la Duna: alla scoperta dell’antica foresta di Cuma, anche in treno

Nell’antica foresta di Cuma continua la magia della nuova edizione de “Il Bosco e la Duna”, la kermesse eco-culturale iniziata lo scorso aprile, che porta ai piedi dell’acropoli di Cuma, tantissimi eventi all’insegna della storia e delle tradizioni flegree.
La rassegna proseguirà fino ad ottobre e sarà ulteriormente arricchita dal servizio dei treni della Circumflegrea che fermeranno di nuovo alla stazione interna dell’oasi naturalistica (primo treno da Montesanto previsto per le 9.23).
We will therefore be able to reach this suggestive corner of nature by train and enjoy this unmissable journey through space and time, all just a stone's throw from home.

Tra le tappe di questo viaggio ci sarà l’evento ‘Dalla Selva Con Le Lucciole – Donne e incantesimi nella Silva Gallinaria’, curato dell’Associazione ‘Lo Sguardo che Trasforma’, che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 maggio alle ore 19,00. Un tour lungo i sentieri del bosco, alla ricerca di figure evanescenti quali driadi ninfee e sacerdotesse e altre suggestive storie mitologiche. Per partecipare è necessaria la prenotazione.

For info and reservations: tel: 3914143578 -3926866064 0816584973 losguardochetrasforma@gmail.com
Page FB THE LOOK THAT TRANSFORMS

Nella mattina di domenica 8 maggio, alle ore 10.30, sarà il turno, invece, della ‘Naturalistic Treasure Hunta’, un eccitante gioco a squadre rivolto a bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni, organizzato dall’Associazione Natura Sottosopra. Partecipando si potranno scoprire monete, tesori, gioielli, diamanti, roba da pirati, insomma, come recita il comunicato. Una domenica davvero speciale, dunque, in cui vivere un’avventura rocambolesca e leggendaria destinata a tutti gli aspiranti pirati e non di terra flegrea. Anche per quest’iniziativa è necessaria la prenotazione.

Info-prenotazioni: Tel: 3392147005 – 3337750417
info@naturasottosopra.it – www.naturasottosopra.it

Mentre nel primissimo pomeriggio di domenica 8, alle 14,30, si terrà la visita naturalistica ‘Ludi In Forest With The Ancients’ curata dal Circolo di Legambiente Pozzuoli Campi Flegrei. Un imperdibile viaggio sensoriale tra le bellezze della foresta, ma anche alla scoperta della sua storia e della sua mitologia. Un’esperienza davvero da non perdere. Anche per quest’evento è necessaria la prenotazione.

Info-reservations: tel: 3311636020-3395464216
legambientepozzuoli@virgilio.it –
Facebook: Legambiente Circle of Pozzuoli Campi Flegrei

Queste sono solo alcune delle attività previste dalla kermesse. Una rassegna, “Il Bosco e la Duna”, nata nell’ormai lontano 2010 e che ha il grande merito di aver fatto rivivere e riscoprire uno dei luoghi più preziosi dei Campi Flegrei, la Foresta di Cuma appunto. Area naturalistica tornata al suo splendore grazie al lavoro della direzione della foresta regionale Area Flegrea e Monte di Cuma, alle associazioni del territorio e alle istituzioni locali e regionali, che promuovono e continuano a valorizzare l’iniziativa.

Per conoscere tutti i dettagli della rassegna, è possibile consultare la pagina Facebook:
The Wood and the Dune

 

12932858_1021810061222873_5020176173434392120_n

La foto in anteprima è tratta dalla pagina Facebook:
The forest and the dune 2016

tourism and services

all author posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are makes.