La mostra di Ferruccio Orioli Fortezza Europa, a cura di Anna Maria Romano e Claudia Borrelli, nata da un’idea di Marta Ragozzino, ripropone con un nuovo allestimento nella chiesa e sagrestia di Sant’Erasmo a Castel Sant’Elmo le opere realizzate in occasione di tre precedenti esposizioni – tra il 2018 e il 2021 – incentrate sui temi delle barriere tra gli stati, delle migrazioni e delle conseguenze che hanno sulle persone. Contenuti ancora più attuali in questo momento storico, manifestazioni di un’epoca complessa, segnata da grandi disuguaglianze economiche e sociali, aggravate dalle conseguenze della pandemia e delle guerre, dove tutti siamo coinvolti in quanto abitanti di un mondo sempre più connesso.
Ferruccio Orioli è nato a Venezia, dove si è laureato in Architettura e ha iniziato a lavorare, per poi trasferirsi a Matera e in seguito a Roma. Dal 1994 vive e lavora a Napoli. Autodidatta in pittura, ha iniziato a usare l’acquerello nel 1978, sia nei piccoli che nei grandi formati. Ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive a Napoli, Capri, Roma, Benevento, Bisaccia, Venezia e Matera. Nel 2011 a Castel Sant’Elmo, Orbita ellittica, a cura di Angela Tecce, documenta i lavori dal 2000 al 2010.
Fino al 22 Settembre 2022
LUOGO: Chiesa di Sant’Erasmo – Castel Sant’Elmo
INDIRIZZO: Via Tito Angelini 22
ORARI: dalle 9.30 alle 17.00; chiuso martedì. Ultimo ingresso un’ora prima
CURATORI: Anna Maria Romano e Claudia Borrelli
TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 081 2294 454
E-MAIL INFO: drm-cam@beniculturali