A tre anni dall’incendio che portò via ai Campi Flegrei, e a tutta Napoli, un polo scientifico di grande prestigio, venerdì 4 marzo verrà presentato al pubblico l’edificio che a fine 2016 sarà sede di Corporea, il primo museo interattivo d’Europa destinato a tematiche sulla salute, sulla tecnologia e scienze biomedicali.
Il museo Corporea segnerà, dunque, il rilancio delle attività espositive di Città della Scienza, una ripresa che una città dinamica culturalmente e scientificamente come Napoli non poteva non avere. La struttura che ospiterà il museo è stata progettata dallo studio Pica Ciamarra e Associati e si estende su ben 5.000 mq comprendendo, al suo interno, attività ed eventi legati alla promozione della salute, a corretti stili di vita e, non ultimo, alla ricerca scientifica e tecnologica in ambito biomedicale.
Corporea è, in effetti, il primo museo a livello nazionale dedicato alla salute. Napoli e i Campi Flegrei possono quindi vantare un altro polo di eccellenza e innovazione che di sicuro attrarrà le menti più brillanti e diverrà un punto di riferimento per scuole e ricercatori che, qui, troveranno un campo di confronto e approfondimento. E tutto questo grazie anche a laboratori didattici ed installazioni multimediali di cui si doterà la struttura. Tra le peculiarità vi sarà, infatti, l’incubatore per piccole imprese e startup in ambito biomedicale e dell’e-health, proseguendo in questo senso l’attività del BiC di Città della Scienza, in prima fila nel promuovere l’innovazione nel sud Italia. Altra caratteristica di grande rilievo, che porta indiscutibilmente Corporea tra i centri scientifici di punta, è la sinergia che esso avrà con le politiche promosse dal Ministero della Salute attraverso incontri e sportelli informativi.
L’evento sarà aperto a tutti, e vedrà la partecipazione di associazioni e istituzioni, nonché personalità di spicco del mondo dell’arte e della cultura. Nel pomeriggio, infatti, vi sarà tra gli altri un interessantissimo intervento del musicista Eugenio Bennato, che racconterà la sua Bagnoli. E sempre in giornata ma verso sera, si esibiranno in concerto il già citato Bennato e la Taranta Power preceduti da Lello Savonardo con Pietra Montecorvino, Claudia Megrè e Mariano Bellopede.
Per maggiori informazioni sull’evento e il programma della giornata, consultate la pagina web:
marzo 2016 – Inaugurazione dell’edificio di Corporea
L’immagine è tratta dal sito: cittadellascienza.it
fonte: (cittadellascienza.it)