La Pittura dopo il Postmodernismo a Caserta: oltre 100 dipinti in esposizione

Dal 13 aprile al 16 giugno 2018, presso la Reggia di Caserta, appuntamento con la terza edizione del progetto – inauguratosi prima a Bruxelles nel 2016 e poi presentato a Malaga nel 2017 – dal titolo “La Pittura dopo il Postmodernismo”.

L’esposizione, curata dalla celebre storica dell’arte statunitense Barbara Rose, comprende oltre 100 dipinti realizzati da eminenti artisti statunitensi, belgi e italiani ed è accompagnata da un esaustivo catalogo con testi critici e riproduzioni a colori di tutte le opere.

“La Pittura dopo il Postmodernismo” intende definire le nuove modalità di un’arte che, piuttosto che demolire, ricostituisce gli elementi della pittura in nuove sintesi fresche e libere da dogmi e riduzioni teoriche.

Gli artisti statunitensi presenti in mostra sono: Walter Darby Bannard, Karen Gunderson, Martin Kline, Melissa Kretschmer, Lois Lane, Paul Manes, Ed Moses e Larry Poons.

I belgi: Mil Ceulemans, Joris Ghekiere, Marc Maet, Werner Mannaers, Xavier Noiret-Thomé, Bart Vandevijvere e Jan Vanriet.

Gli italiani: Roberto Caracciolo, Arturo Casanova, Bruno Ceccobelli, Elvio Chiricozzi, Gianni Dessì, Nino Longobardi, Roberto Pietrosanti, Marco Tirelli e Rossella Vasta.

La napoletana Riflessi, eccellenza italiana nell’arredo è il main sponsor. Altre aziende partner: D’Amico, azienda leader nell’agroalimentare, Dr automotive, Corso Trieste Restaurant, Genesis Mobile azienda leader nella comunicazione mobile, il circuito finanziario Felix, il B&B Tittiartistic, l’agenzia di viaggi Bourbontravel, Svas Biosana, azienda leader nel campo della sanitaria.

La mostra è patrocinata dal Mibact, Reggia di Caserta, Regione Campania, Museo Madre, Comune di Caserta, Ambasciata Americana, Ambasciata Belga, Ordine degli Architetti di Caserta, Camera di Commercio di Caserta e Cna.

Per info:

info@pap-reggia.it

pap-reggia.it

 

turismoeservizi

tutti i post dell'autore

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono marche.