L’esposizione dell’artista veneziana presso l’Atelier Controsegno dal 19 maggio al 16 giugno 2018
Sabato 19 maggio 2018, alle ore 19.00,presso l’Atelier Controsegno di Pozzuoli (lungomare Bagnoli, stazione Cumana Dazio), si inaugura la mostra antologica di Luisa Asteriti, a cura di Veronica Longo, dal titolo “De rerum natura”.
Il titolo di questa mostra si ispira al famoso poema latino di Lucrezio, il quale indagò a fondo l’universo nella sua struttura più intrinseca e infinitesimale: osservando le opere esposte, è evidente che si va ben oltre la mera apparenza di una natura morta con il paesaggio che le fa da sfondo, in quanto la frutta, gli inserti architettonici, i campanili o le lagune, lasciano spazio a momenti di silenzio e introspezione.
Luisa Asteriti, veneziana, dal 1978 al 1992 frequenta la Scuola del Centro Internazionale della Grafica (dove si diploma Maestro Incisore nel 1981, sotto la guida eccelsa di vari insegnanti, tra cui Riccardo Licata, Luca Crippa e Nicola Sene) e lo studio dello scultore e litografo Bertrand Barachin a Parigi.
La sua è un’intera vita dedicata all’incisione, non solo dal punto di vista dell’operatività ma, anche, per la devozione con cui per anni collabora con Nicola Sene nei corsi dedicati alla grafica sperimentale o nelle diverse iniziative realizzate dall’Atelier Aperto, di cui è anche socia fondatrice nel 1992.
Questa esposizione offre un felice excursus delle opere di Luisa, un’antologica che, partendo dalle opere dei primi anni ‘80, realizzate soprattutto con le tecniche tradizionali come l’acquaforte su zinco poi, dal 2000, passano a quelle con una sperimentazione più ardita sul cartone.
A completare la serata, la compagnia teatrale Delirio Creativo presenta “Fragili anime guerriere”, un lavoro inedito e originale, diario di bordo di dieci anni di storie, incontri e incantesimi.
La mostra ad ingresso gratuito sarà aperta al pubblico fino al 16 giugno 2018, con i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle ore 16.30 alle ore 20.00.