Pausilypon: storia di una riscoperta. Seminario su Grotta di Seiano

In occasione dell’anniversario, 5 maggio 1840, della riscoperta della Grotta di Seiano da parte del Re di Napoli Ferdinando II di Borbone e la conseguente ingente opera di sterro della stessa, sarà propsoto  un seminario itinerante a ritroso nel tempo. Non una classica visita guidata, ma un percorso inconsueto sulle tracce degli uomini che hanno riscoperto, descritto, vissuto e omaggiato questi luoghi con i propri studi, il proprio ingegno ma anche con le loro opere d’arte, testimonianza oggi di un’epoca d’oro in cui il mondo intero riscopriva la Pausilypon romana. Il seminario, illustrato mediante gouaches, dipinti, mappe antiche e letture di brani storici, parte dalla Grotta di Seiano per giungere al Parco Archeologico del Pausilypon.

Per prenotazioni: info@gaiola.org

 

turismoeservizi

tutti i post dell'autore

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono marche.