Pompei, scoperti altri nuovi tesori

La bellezza salverà il mondo! Se questa profezia, pronunciata dal principe Miškin nel celebre ‘L’idiota’ di Dostoevskij, dovesse avverarsi, allora la Campania e le sue città dovrebbero già sentirsi al sicuro. Essì perché innumerevoli sono i tesori di questa terra e altrettanti ne vengono tutt’oggi alla luce, nonostante i cambiamenti sociali e i millenni. Proprio come la tomba a cassa di età sannitica del IV sec. a.C. che di recente è stata scoperta alla Necropoli di Porta Ercolano a Pompei. Uno straordinario ritrovamento realizzato nell’ambito degli scavi della Soprintendenza effettuati in collaborazione con l’équipe francese del Centro Jean Bérard di Napoli. L’importantissimo reperto è stato rinvenuto con un corredo funerario al completo, e pertanto rappresenta, ad oggi, una rarissima testimonianza delle tradizioni funerarie di età preromana.
La scoperta della tomba è avvenuta dopo il recente ritrovamento delle officine di vasai che, secondo i rilievi degli esperti, erano ancora in uso al momento dell’eruzione del Vesuvio.

Insomma, Pompei continua ad essere uno scrigno di tesori senza fondo, o meglio, come disse Alberto Angela in un incontro pubblico: ‘un giornale che ogni giorno ci regala notizie nuove e sempre interessanti!’.

Le nuove scoperte saranno presentate alla stampa il prossimo lunedì, direttamente sul sito del rinvenimento. Per l’occasione saranno presenti il Soprintendente Massimo Osanna, la Direttrice del Centro Jean Bérard di Napoli, Claude Pouzadoux, e gli archeologi impegnati sul campo. L’appuntamento è fissato alle ore 11, a Via Villa dei Misteri 2 presso gli uffici della Soprintendenza. Per partecipare è necessario accreditarsi via mail all’indirizzo: pompei.ufficiostampa@beniculturali.it, entro domenica alle ore 13.

Chi volesse saperne di più:

UFFICIO STAMPA
Soprintendenza Speciale per  Pompei, Ercolano e Stabia
via Villa dei Misteri, 2
80045 Pompei (NA)
tel.: +39 081 8575327
pompei.ufficiostampa@beniculturali.it
www.pompeiisites.org

??????????

La foto dell’articolo è tratta dal sito: wikipedia.org

turismoeservizi

tutti i post dell'autore

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono marche.