Passeggiata dinamica all’interno del Parco Vanvitelliano del Fusaro in un vero e proprio salto nella storia a ritroso nel tempo. Oggi, poi indietro sino ai Borboni con il Parco e la Casina, gioiello di architettura tardo-settecentesca, una delle ultime opere di rilievo progettate da Carlo Vanvitelli (1782). E poi, un salto cronologico più lungo, indietro sino alla presenza dei Romani nelle testimonianze che rintracceremo lungo le sponde del Lago, l’antica Acherusia Palus, la mitica palude infernale, generante dal fiume Acheronte, nome già attestato nel III sec. a.C. E poi potremmo godere dell’aspetto naturalistico e paesaggistico, con la presenza della lecceta.

Distanza: 3 Km
• Tempo 2:30 min
• Adatto per famiglie
• Difficoltà leggera
(tratto in salita)
• Passi 5000
• Scarpe: Ginnastica o da trekking
• Munirsi di borraccia d’acqua