Napoli – Campi Flegrei 3 Giorni / 2 Notti

3 Giorni - 2 Notti

QUI CI SARA’ UNA BREVE DESCRIZIONE DEL TOUR Itinerario Giorno 1 (Napoli) – Arrivo a Napoli in treno/aereo o mezzo proprio verso le ore 12,00/12,30. Incontro con la guida abilitata e sistemazione dei bagagli in bus riservato per tutta la durata del soggiorno. Pranzo libero. Dopo pranzo Visita (itinerario a piedi – Walking tour ) … Continua a leggere Napoli – Campi Flegrei 3 Giorni / 2 Notti

Leggi di più

QUI CI SARA’ UNA BREVE DESCRIZIONE DEL TOUR

Itinerario

(Napoli) – Arrivo a Napoli in treno/aereo o mezzo proprio verso le ore 12,00/12,30. Incontro con la guida abilitata e sistemazione dei bagagli in bus riservato per tutta la durata del soggiorno. 

Pranzo libero.

Dopo pranzo Visita (itinerario a piedi – Walking tour ) nel  centro storico di Napoli,  il più grande d’Europa , ricco di storia, cultura, tradizione e folklore:

Decumano superiore (Via Sapienza, Via Pisanelli, Via Anticaglia);

Decumano maggiore (da Piazza Miraglia a Via dei Tribunali);

Decumano inferiore (da Piazza del Gesù a Via San Biagio dei Librai).

Inoltre le famose e turistiche Via Duomo, Via San Gregorio Armeno, Via Costantinopoli, Piazza Bellini, Piazza Dante, Piazza del Gesù, Piazza San Domenico Maggiore e tutte quelle comprese in Spaccanapoli.

Trasferimento in Hotel  a Napoli / Zona Flegrea, sistemazione delle camere, cena e pernottamento.

(Napoli) – Prima colazione, incontro con guida e visita ai principali siti museali di Napoli: MANN (Museo archeologico Nazionale), Cappella S. Severo dove è possibile ammirare il Cristo velato del Sammartino e il Duomo di Napoli con il Museo del Tesoro di San Gennaro.

Pranzo in ristorante tipico per gustare la verace Pizza napoletana.

Nel pomeriggio giro panoramico in Bus da via Petrarca, strada panoramica del quartiere Posillipo che sovrasta la zona di Mergellina, quartiere Chiaia, che si estende tra il largo Sermoneta e la Torretta, lambendo Piedigrotta e la riviera di Chiaia. Castel dell’Ovo, castello più antico della città di Napoli ed è uno degli elementi che spiccano maggiormente nel celebre panorama del golfo. Si trova tra i quartieri di San Ferdinando e Chiaia, di fronte a via Partenope e piazza Trieste e Trento, “nodo” viario di grande rilevanza, qui convergono via Toledo, via Chiaia e via San Carlo; inoltre è il principale punto d’accesso alla vicina, e ben più famosa, piazza del Plebiscito.

A seguire trasferimento in Hotel per cena e pernottamento.

(Campi Flegrei) – Prima colazione, incontro con guida e partenza per la Città di Pozzuoli.

Visita al Museo del Bradisismo (apertura 2024) e nei luoghi (Rione Terra, Macellum, Centro Storico, Darsena (porto antico di Pozzuoli) del Museo “diffuso” che raccoglie le testimonianze di uno dei più rari eventi naturali: Il Bradisismo.

In alternativa,   visita al Percorso Archeologico sotterraneo del Rione Terra, un viaggio affascinante ed unico  nell’antica colonia romana, Puteoli, fondata nel 194 avanti Cristo e divenuta presto porto commerciale di Roma. Il percorso è situato sotto la rocca di tufo che domina il golfo di Pozzuoli, tra Nisida e Baia, e si sviluppa lungo gli assi principali della città romana, cardini e decumani.  

Pranzo in ristorante tipico flegreo e trasferimento in stazione/aeroporto per rientro a casa.

Prenota ora

QUI CI SARA’ UNA BREVE DESCRIZIONE DEL TOUR

Itinerario

(Napoli) – Arrivo a Napoli in treno/aereo o mezzo proprio verso le ore 12,00/12,30. Incontro con la guida abilitata e sistemazione dei bagagli in bus riservato per tutta la durata del soggiorno. 

Pranzo libero.

Dopo pranzo Visita (itinerario a piedi – Walking tour ) nel  centro storico di Napoli,  il più grande d’Europa , ricco di storia, cultura, tradizione e folklore:

Decumano superiore (Via Sapienza, Via Pisanelli, Via Anticaglia);

Decumano maggiore (da Piazza Miraglia a Via dei Tribunali);

Decumano inferiore (da Piazza del Gesù a Via San Biagio dei Librai).

Inoltre le famose e turistiche Via Duomo, Via San Gregorio Armeno, Via Costantinopoli, Piazza Bellini, Piazza Dante, Piazza del Gesù, Piazza San Domenico Maggiore e tutte quelle comprese in Spaccanapoli.

Trasferimento in Hotel  a Napoli / Zona Flegrea, sistemazione delle camere, cena e pernottamento.

(Napoli) – Prima colazione, incontro con guida e visita ai principali siti museali di Napoli: MANN (Museo archeologico Nazionale), Cappella S. Severo dove è possibile ammirare il Cristo velato del Sammartino e il Duomo di Napoli con il Museo del Tesoro di San Gennaro.

Pranzo in ristorante tipico per gustare la verace Pizza napoletana.

Nel pomeriggio giro panoramico in Bus da via Petrarca, strada panoramica del quartiere Posillipo che sovrasta la zona di Mergellina, quartiere Chiaia, che si estende tra il largo Sermoneta e la Torretta, lambendo Piedigrotta e la riviera di Chiaia. Castel dell’Ovo, castello più antico della città di Napoli ed è uno degli elementi che spiccano maggiormente nel celebre panorama del golfo. Si trova tra i quartieri di San Ferdinando e Chiaia, di fronte a via Partenope e piazza Trieste e Trento, “nodo” viario di grande rilevanza, qui convergono via Toledo, via Chiaia e via San Carlo; inoltre è il principale punto d’accesso alla vicina, e ben più famosa, piazza del Plebiscito.

A seguire trasferimento in Hotel per cena e pernottamento.

(Campi Flegrei) – Prima colazione, incontro con guida e partenza per la Città di Pozzuoli.

Visita al Museo del Bradisismo (apertura 2024) e nei luoghi (Rione Terra, Macellum, Centro Storico, Darsena (porto antico di Pozzuoli) del Museo “diffuso” che raccoglie le testimonianze di uno dei più rari eventi naturali: Il Bradisismo.

In alternativa,   visita al Percorso Archeologico sotterraneo del Rione Terra, un viaggio affascinante ed unico  nell’antica colonia romana, Puteoli, fondata nel 194 avanti Cristo e divenuta presto porto commerciale di Roma. Il percorso è situato sotto la rocca di tufo che domina il golfo di Pozzuoli, tra Nisida e Baia, e si sviluppa lungo gli assi principali della città romana, cardini e decumani.  

Pranzo in ristorante tipico flegreo e trasferimento in stazione/aeroporto per rientro a casa.