Spiaggia Romana

2 ore e 30 minuti (3.5km)

Alla scoperta delle antiche tracce nel tessuto urbano di Baia. Continuità e sopravvivenza dell’antico nella vita moderna. Dal Fusaro, attraverso le scalette che conducono a Baia, costeggeremo dall’esterno il Parco Archeologico delle Terme di Baia, poi al porto, con affaccio sul Tempio di Vanere, e infine percorreremo il sentiero che ci condurrà su al Parco … Continua a leggere Spiaggia Romana

Leggi di più

Dall’ingresso del Parco della Quarantena, lungo la spiaggia romana sino ai piedi dell’Acropoli di Cuma, con visita al Tempio di Iside e al Faro Romano. Tante suggestioni lungo la spiaggia con il richiamo alle antiche genti greche che giunsero qui per fondare la più antica colonia magnogreca del Mediterraneo, e poi attraverso la foresta, i nostri passi fanno salti avanti nel tempo sino all’età romana, per giungere ai resti del Santuario di Iside.

Distanza: 3.5 Km

• Tempo 2:30 min

• Adatto per famiglie

• Difficoltà leggera

(breve tratto in salita)

• Passi 4600

• Abbigliamento: vestirsi a strati.

• Scarpe: Ginnastica o da trekking

• Munirsi di borraccia d’acqua

Prenota ora

Dall’ingresso del Parco della Quarantena, lungo la spiaggia romana sino ai piedi dell’Acropoli di Cuma, con visita al Tempio di Iside e al Faro Romano. Tante suggestioni lungo la spiaggia con il richiamo alle antiche genti greche che giunsero qui per fondare la più antica colonia magnogreca del Mediterraneo, e poi attraverso la foresta, i nostri passi fanno salti avanti nel tempo sino all’età romana, per giungere ai resti del Santuario di Iside.

Distanza: 3.5 Km

• Tempo 2:30 min

• Adatto per famiglie

• Difficoltà leggera

(breve tratto in salita)

• Passi 4600

• Abbigliamento: vestirsi a strati.

• Scarpe: Ginnastica o da trekking

• Munirsi di borraccia d’acqua