Martedì 16 aprile 2019, alle ore 10.00, alla presenza di Alfonsina Russo, direttore ad interim del Parco Archeologico di Pompei, si terrà la cerimonia di riapertura della Villa di Arianna, la favolosa dimora d’otium posizionata sul ciglio della collina di Varano, a Castellammare di Stabia.
La Villa era stata chiusa al pubblico circa sei mesi fa a seguito dei danni provocati dal maltempo che avevano divelto alcune tettoie di copertura.
La chiusura è stata tuttavia un’occasione per condurre interventi di miglioramento del decoro complessivo della struttura e di accoglienza per i visitatori.
Grazie all’impegno del Parco Archeologico di Pompei, infatti, le staccionate che delimitano i percorsi di visita e gli spazi a monte della villa sono state interamente rifatte, in modo tale da rimpiazzare le vecchie recinzioni e rendere sempre più confortevole l’ampia area verde ad ovest della Villa.
Nell’ottica di una migliore visibilità dell’accesso, inoltre, il Parco Archeologico di Pompei ha garantito l’installazione di due nuovi pannelli segnaletici, che saranno posizionati rispettivamente nei pressi dell’imbocco di via Varano, angolo via Passeggiata Archeologica, e di fronte al cancello di ingresso.
Un segnale evidente della sinergia intrapresa tra il Parco Archeologico e l’amministrazione comunale di Castellammare di Stabia per la valorizzazione del vasto patrimonio storico e culturale del territorio, che costituisce una risorsa preziosa per la città.
(c.s.)